Nel 2006 la &20 S.r.l. con sede a Ponte San Giovanni (Perugia) progetta e organizza in Umbria "Archeofestival", cinque giorni di cultura intrattenimento e divertimento dedicato all'arte e all'archeologia. Nel Comitato Promotore anche la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria e dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Perugia. Patrocinata dalla Regione dell'Umbria, dalla Provincia di Perugia e della Direzione dell'Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, direttore artistico Umberto Broccoli.
Il "piatto forte" di Archeofestival consisteva in una serie di concorsi - con premi in denaro - rivolti a studenti delle scuole, ricercatori, cineasti (sezione Archeocorto). Le prime notizie che abbiamo potuto raccogliere - dato il tempo trascorso - sono poche e frammentarie, tuttavia da alcune fonti apprendiamo che dei vincitori di "Archeocorto" - ''All' ombra dei giganti'', di Stefano Sclocovich, (premio per la categoria documentari, 2500 euro); ''Orfeo e Euridice'', di Mario Bucci, (categoria corto/fiction, 2500 euro, miglior montaggio, 500 euro); ''Socrate e gli uomini'', di Massimo Valentini (premio speciale della giuria, 500 euro); ''Anassilao tiranno di Reggio'', di Gaetano Labate (500 euro); ''Glorybox'', di Alessandro Aronadio (miglior musica, 500 euro e miglior fotografia, 500 euro); ''Firenze, dall' immobilismo all' immobiliarismo'', di Francesco Azzini (miglior soggetto, 500 euro) - nessu
no ha mai visto un centesimo.
Pare vi siano anche, ma non ne abbiamo conferma diretta, giovani ricercatori che - vincitori anch'essi - attendono ormai da 3 anni somme cospicue. La &20 S.r.l., a quanto pare ormai chiusa, attivò al tempo anche attività "collaterali" di raccolta fondi da reinvestire nell'area archeologica di Carsulae in un progetto nato dalla collaborazione con l'Associazione Armoniae: il conto n. 80608 aperto presso la Cassa di Risparmio di Spoleto intestato alla &20 S.r.l. - forse ora chiuso - era pronto per ricevere libere donazioni.
Al momento non sappiamo quanti soldi pubblici ha preso la &20 S.r.l. per il progetto Archeofestival, se li ha mai presi e quanti soldi sono stati versati nel conto della &20 S.r.l. da reinvestire nell'area archeologica di Carsulae e se questi soldi, nel caso fossero stati versati, sono stati realmente destinati a tale area. A dicembre 2005 il progetto viene presentato, tra gennaio e febbraio 2006 scadono i primi bandi, a metà maggio 2006 si svolge Archeofestival, dopo l'estate di quell'anno di &20 S.r.l. si perdono le tracce, i soldi promessi ai vincitori svaniscono nel nulla, ma le responsabilità di chi doveva rispettare la corretta gestione di quelle risorse rimangono come rimangono le tracce di alcuni personaggi legati alla &20 S.r.L. Per quanto ci riguarda cercheremo - nonostante siano trascorsi 3 anni - di capire meglio.