(Alessia Duranti) - Dal modo di vivere delle famiglie si può capire com'è caratterizzata la società di un paese e comprenderne diversi aspetti culturali. Dall'incontro con Jean Luck, un ragazzo…
E' notizia di ieri che il ministro Dario Franceschini ha lanciato un appello affinchè l'Unione Europea garantisca “il proseguimento dell’attività della European Union Youth Orchestra, la cui esistenza è a…
(21 Aprile, Vicenza). Sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione del premio letterario italo-russo “Bella”. La quarta cerimonia solenne di premiazione dei vincitori si è svolta presso le Gallerie…
15 ore di diretta al giorno, una media di 30 interviste quotidiane ai maggiori esponenti del mondo politico, scientifico, culturale del nostro Paese. Questa è Radio Cusano Campus, un’emittente in…
PRESTIAMOCI è una piattaforma di peer to peer lending, autorizzata e vigilata da Banca d’Italia e mette in contatto chi vuole investire del denaro con chi richiede un prestito. Il…
Come e quando nasce la tradizione dei “100 giorni”? Una tradizione piuttosto antica stando almeno alle notizie che la fanno risalire al 1840, anno nel quale una comunicazione di un…
Si è conclusa ieri a Torino con grande successo la 2° edizione del primo Festival internazionale di cinema in Italia dedicato interamente a tematiche musicali, il “Seeyousound. International Music Film…
Dopo la drammatica vicenda del ricercatore italiano Giulio Regeni, torturato e ucciso in Egitto, tre ricercatori italiani scrivono al premier Renzi, una lettera che racconta molto più di quanto il…